- Tutto
- Finanza
- In evidenza
- ItaliaOggi
NUOVA TIPOLOGIA CONTRATTUALE: IL CONTRATTO DI RIOCCUPAZIONE
Tra le novità del Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73, noto come decreto “Sostegni-bis” vi è il contratto di rioccupazione: un contratto a tempo indeterminato volto ad incentivare, con ...
DIVIETO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO E PER G.M.O. COVID-19: PROROGA FINO AL 28 AGOSTO 2021
Il decreto Sostegni-bis, stando alle dichiarazioni del Ministero del Lavoro Orlando, prorogherà fino al 28 agosto 2021 il divieto di licenziamento per le aziende che chiederanno la CIGO Covid dall’entrata in vigore del decreto fino al 30 giugno 2021.
IL LAVORO “AGILE”
E’ di grande attualità, nel dibattito pubblico, la nuova forma di lavoro cosiddetto “agile” o anche chiamato “smart working”. Il lavoro agile consiste in una prestazione di lavoro subordinato, disciplinata con accordo scritto tra lavoratore e datore di lavoro, che si svolge con le specifiche modalità…
NUOVO LAVORO OCCASIONALE (EX VOUCHER)
Ritornano i voucher o almeno dei cugini stretti dei già conosciuti voucher. La Manovra correttiva 2017 da la possibilità ai datori di lavoro, siano essi imprese o famiglie, di formalizzare prestazioni lavorative flessibili con un nuovo strumento: le prestazioni occasionali.
Torna la Cigs per le cessazioni
La norma inserita nel Decreto Urgenze sarà operativa per il biennio 2019/2020 Indennità fino a un anno se l’azienda chiude o delocalizza
Responsabilità solidale sempre
Il ministero del lavoro sulla riforma: vecchie norme valide solo per i crediti fino al 16/3/2017 I contratti collettivi non possono più introdurre deroghe
Paga in contanti, pena doppia
La precisazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro sulla tracciabilità delle retribuzioni Se lo stipendio supera i 3 mila euro scatta l’antiriciclaggio
Il festivo proroga l’Adr
Nota Anpal sulla richiesta dell’assegno di ricollocazione in Cigs Domanda entro il giorno lavorativo successivo
Nuova laurea per i consulenti
Convenzione tra Consiglio nazionale e Link Campus. Dall’Enpacl 30 borse di studio Al via il corso magistrale valido anche per il tirocinio
La privacy salva i furbetti
Boeri, in audizione, sugli effetti dello stop del garante sulle visite fiscali Senza algoritmo ridotti di 1/4 i casi scoperti
Integrativa in esclusiva
Al consiglio dei ministri la riforma della vigilanza sugli enti pensionistici Ai fondi pensione vietata ogni altra attività
Casse, tassazione al restyling
Il sottosegretario al lavoro, Claudio Durigon, anticipa le iniziative in programma Interventi in manovra. Sotto esame la solidità degli enti
Il Durc regolare salva gli sgravi
La Corte d’appello di Milano boccia i recuperi dell’Inps in base alla legge 296/2006 Le contestazioni sul lavoro non cancellano i benefici
Ritenute, prescrizione lunga
Sentenza della Cassazione definisce il calcolo in caso di reato per omesso versamento Il termine decorre alla fine dell’anno solare di riferimento
Collocamento senza frontiere
Una circolare Anpal illustra gli effetti del principio di non discriminazione sul lavoro in Ue Il requisito di residenza non serve per il rilascio della Did
Scuole legali in partenza
In Gazzetta il decreto sull’esame per i corsi di specializzazione forense La prova il 25 ottobre. In palio 3.600 posti
Ryanair, firmato il Ccnl
L’Anpac annuncia il primo contratto siglato dall’azienda in Europa Ok a tfr e congedi parentali. Cgil e Uil critici
Steward, voucher al via
Nota Inps con le istruzioni per le prestazioni occasionali negli stadi Dal 6 settembre attiva la procedura online
Più incentivi e maggior ascolto
I giovani professionisti illustrano a ItaliaOggi le loro idee in vista della legge di bilancio Auspicabile un piano 4.0 per i lavoratori autonomi
Inail, prestazioni più pesanti
Ok del Minlavoro all’adeguamento al tasso Istat. Prima volta per il danno biologico Indennità rivalutate dell’1,1% a partire dal 1° luglio
La pensione non paga il riscatto
Nota dell’Inps sulle trattenute nei casi di liquidazione di rendite da spezzoni contributivi Niente rate sui trattamenti da totalizzazione e cumulo
Ok al contributo di solidarietà
Il Tar del Lazio respinge il ricorso contro il prelievo forzoso imposto dall’Inpgi nel 2016 Legittimo se una tantum e per superare la crisi dell’ente
Controlli un ponte? Ad Avellino niente compenso
Il sindaco irpino invia una lettera con la richiesta agli ordini professionali
Ospedali senza part-time
I numeri riportati in un report elaborato dal Centro studi della Fnopi Per medici e infermieri incidenza sotto il 10%
Esami di abilitazione rinnovati
ItaliaOggi stila l’elenco delle date e delle modifiche a un mese dall’inizio dei test Medici e periti, si cambia. Per i legali proroga di 2 anni
Steward pagati con i voucher
A pochi giorni dall’inizio del campionato di calcio arrivano le istruzioni dell’Inps Buoni da 10 . Niente tetto a 5 mila euro per le società
Un nuovo incentivo per i giovani
L’agevolazione alle assunzioni introdotta dal dl dignità, convertito dalla legge 96/2018 Contributi dimezzati. Ma sarà ridotta anche la pensione
Arriva la stretta sugli incentivi
Il decreto dignità istituisce nuove cause di restituzione dei benefit ricevuti dalle aziende Agevolazioni vincolate da licenziamenti e delocalizzazioni
Somministrazione più stretta
Il decreto dignità ha introdotto una serie di restrizioni per i lavoratori in affitto Limite al 30% degli assunti a tempo indeterminato
Lunga vita ai vecchi contratti
Il dl dignità convertito martedì dal senato prevede un regime transitorio dei rinnovi I rapporti a termine in corso prorogabili fino a tre anni
Sanzioni, sconto a tutti i debitori
Circolare dell’Ispettorato nazionale sul regime applicabile in materia di orario di lavoro Riduzione estesa al coobbligato (anche senza ricorso)
L’incentivo si misura in colori
L’Inps spiega il nuovo sistema di verifica attraverso la richiesta preventiva dei datori Semaforo azzurro all’azienda in regola per i benefici
Aree in crisi in mobilità
Le istruzioni dell’Inps sulla misura introdotta dalla legge di Bilancio Proroga di un anno per l’indennità in deroga
Agricoltori mafiosi senza Inps
I chiarimenti dell’Istituto sulle sanzioni accessorie introdotte dalla legge Fornero Con la condanna stop a disoccupazione e assegni familiari
Naspi ampia in edilizia
Chiarimenti Inps sui requisiti di accesso alla nuova disoccupazione Assegno anche dopo l’indennità di mobilità
Con i detenuti niente sciopero
Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza 180/2018 depositata ieri I legali non possono rifarsi al proprio codice per astenersi
Valutazione rischi, tutor online
A dare la notizia la circolare 31/2018 a firma congiunta tra ministero del lavoro e Inail Operativo da ieri il software Oira dedicato alle Pmi
Assegno di ricollocazione al via
L’Agenzia delle politiche attive illustra in una circolare le modalità per accedere alla misura Partono le prenotazioni da fare online sul sito dell’Anpal
Gestione separata, allerta
La segnalazione contenuta nel messaggio Inps 2862 pubblicato ieri Avvisi bonari per chi non ha pagato contributi
Fannulloni, via l’indennità
Il chiarimento nel decreto ministeriale pubblicato in Gazzetta Ufficiale Chi non accetta un lavoro perde l’aiuto Inps
Sanità, ordini bocciati
L’Antitrust, nella relazione annuale, si esprime contro la legge Lorenzin Non opportuna l’introduzione di nuovi albi
Appalti illeciti, si paga in due
I chiarimenti dell’Ispettorato nazionale sulle modalità di recupero delle somme non versate Contributi dal committente, retribuzioni dall’appaltatore
P.a., disabili senza concorso
Circolare con i chiarimenti sul collocamento obbligatorio nelle pubbliche amministrazioni In caso di inerzia l’avviamento al lavoro fatto dai Cpi
Niente causale per gli stagionali
La novità nel testo definitivo del dl dignità, in corso di pubblicazione sulla G.U. Liberi i rinnovi e le proroghe dei contratti a termine
Subito il taglio del cuneo fiscale
Le linee programmatiche su lavoro e impresa illustrate al senato dal ministro Di Maio Primi interventi nel dl dignità. Sì ai voucher senza abusi
Il tfr (ri)esce dalla busta paga
Le istruzioni Inps per il ripristino degli accantonamenti dopo la fine della sperimentazione Dal 1° luglio stop alla quota integrativa della retribuzione
Minori, dimissioni terze
Il chiarimento sulle modalità in una Faq del ministero del lavoro Assistenza dei genitori nella procedura online
Norme professionali? C’è il test
Pubblicata in G.U. Ue la direttiva che sancisce l’obbligo dell’esame di proporzionalità Le nuove regole dovranno rispettare l’interesse generale
Parità di paga per i distaccati
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la direttiva anti-dumping Stipendi del paese ospitante, contributi in quello di origine
Il festival della partecipazione
Si è chiusa la scorsa settimana la manifestazione organizzata dai consulenti del lavoro Al MiCo 270 ospiti divisi in 80 eventi per l’edizione 2018
Paga in contanti, multa mensile
I chiarimenti dell’Ispettorato nazionale sul regime di tracciabilità in vigore dal 1° luglio La sanzione segue la periodicità della retribuzione
Una scuola di formazione per i professionisti tecnici
L’appello alle casse di previdenza di Zambrano (rtp)
Consulenti, tirocini top
I numeri riportati dalla Fondazione sui praticantati da loro attivati Il 56% lavora a 6 mesi dalla fine dello stage
Società di software fatta in casa
La proposta lanciata durante l’assemblea per la riforma dell’ordinamento professionale I commercialisti vogliono dotarsi di un’azienda propria
Incentivi, verifica preventiva
L’Inps illustra il funzionamento dell’applicazione Dpa, utilizzabile a partire dal 9 luglio Regolarità contributiva accertata prima della fruizione
Pensione anticipata? No grazie
Ricognizione di ItaliaOggi su opportunità (e regole) per lasciare anzitempo l’attività Poche migliaia i professionisti a riposo prima dei 70 anni
Stabili gli infortuni sul lavoro
I dati della relazione annuale dell’Inail. Un caso su sette si verifica «in itinere» Nel 2017, 641 mila denunce. Trend in salita nel 2018
Controlli aziendali fai da te
Inps e Consiglio dei commercialisti presentano agli ordini le piattaforme Dpa e Vera Si potrà conoscere in anticipo la situazione dell’impresa
Agire subito su specializzazioni ed esclusive
I sindacati in audizione al Cndcec sulla riforma dell’ordinamento professionale
Rivalutazioni con limiti
L’Inl interviene sul tema delle multe per inadempimenti sulla sicurezza Sulle somme aggiuntive sanzioni invariate
Quattro legali ogni 1.000 abitanti
I numeri sulla categoria nel rapporto Censis-Cassa forense presentato ieri a Roma Dal 1995 gli iscritti all’ordine sono cresciuti del 192%
Fondo, Casse subito dal governo
Le reazioni degli enti All’indomani dell’annuncio di oliveti
Proporzionalità al via
Il Consiglio Ue ha approvato la direttiva sulla mobilità dei lavoratori Test per armonizzare le categorie in Europa
Sicurezza, sanzioni più salate
Un decreto dell’Inl dispone il secondo aumento quinquennale previsto dal dl 76/2013 Dal 1° luglio ammende e multe rivalutate dell’1,9%
Pensioni, sale la base di calcolo
In una nota Inps i valori per individuare l’importo degli assegni con decorrenza 2018 Aggiornati i coefficienti per rivalutare le retribuzioni
Le Saf fanno il tagliando
Le proposte del Cndcec per la fase due delle Scuole di alta formazione Regia unica per garantire omogeneità dei corsi
Rider, regole concertate
Gli esiti dell’incontro tra le società e il ministro del lavoro Di Maio Un tavolo per contratto e tutele minime
Autonomi, tempo di conguagli
Nota Inps sul calcolo dei contributi dovuti anche dai professionisti della gestione separata Alla cassa per il saldo 2017 e il primo acconto 2018
Agricoli, Inps più caro
L’Istituto aggiorna i valori convenzionali per il calcolo dei contributi Il reddito medio giornaliero fissato a 57,60
Meno lavoro, pensione più ricca
Gli effetti dei nuovi coefficienti di trasformazione analizzati dalla Uil. Che chiede modifiche Rinviare l’uscita di un mese può costare fino a 340 euro
Alert sulla ricollocazione
L’Anpal incoraggia il ricorso all’assegno a meno di un mese dal lancio Sms e mail ai fruitori di Naspi in scadenza
Sgravi, verifica fai-da-te
Sul sito Anpal la funzione per valutare lo status di svantaggiato Online il controllo dei requisiti per l’assunzione
Incentivi contro i licenziamenti
Una nota ministero-Anpal illustra i bonus legati all’accordo introdotto dalla legge 205/2017 Assegno di ricollocazione anticipato ai lavoratori in Cigs
I professionisti dettano l’agenda
Analisi di ItaliaOggi sulle richieste delle categorie nei confronti del nuovo esecutivo Tra le priorità formazione, esclusive e sussidiarietà
Previdenza integrativa, iscritti su del 6,1%
I numeri nella relazione annuale covip presentata ieri alla camera
L’Inail rivaluta le prestazioni
L’istituto assicuratore adegua all’inflazione (+1,1%) gli assegni per infortunio e malattia L’indennità per danno biologico sale per la prima volta
Sanzioni Cpi, partono i ricorsi
Una nota dell’Anpal individua tempi e procedure per la presentazione telematica Un mese per impugnare riduzione o revoca delle indennità
Centri per l’impiego neet
I dati nel monitoraggio Anpal sui servizi pubblici per il collocamento Più dell’84% dei fruitori ha meno di 29 anni
Nuovi fondi per i disabili
Un decreto del ministero del lavoro rifinanzia gli incentivi per il 2018 Stanziati 10 mln per gli sgravi sulle assunzioni
Il festival del lavoro è milanese
Appuntamento dal 28 al 30 giugno al Mi.Co. Le iscrizioni sul sito www.festivaldellavoro.it Riflettori puntati su occupazione, previdenza e digitale
L’incentivo va a chi dà lavoro
Un interpello del ministero chiarisce le modalità di verifica dell’incremento occupazionale Nella somministrazione bonus legato all’utilizzatore
Nuovo look per i commercialisti
Il Consiglio nazionale lancia la propria idea di riforma dell’ordinamento professionale Gli ordini territoriali dovranno esprimersi sulle proposte
Sequestro, niente diffida
Secondo l’Ispettorato prevale la procedura del codice antimafia L’accertamento spetta al giudice delegato
Un tutor per valutare il rischio
Un dm del ministero del lavoro adotta lo strumento informatico per agevolare i datori Microimprese e pmi assistite nelle scelte di prevenzione
Pioggia di fondi alla formazione
Pubblicati due decreti del ministero del lavoro che ripartiscono i fondi tra le regioni Stanziati oltre 204 mln per apprendistato e percorsi IeFP
Più costoso il lavoro agricolo
Una circolare Inps illustra le aliquote e ricorda le agevolazioni previste per il settore Aumenta dello 0,2% la contribuzione dovuta per il 2018
Stop al contante senza sconti
L’Inl interviene sull’obbligo di tracciabilità delle retribuzioni in vigore dal 1° luglio Violazione non diffidabile. Sanzione da 1.667 euro
Conciliazione a due vie
Precisazione dell’Inl sulla composizione delle liti in materia di lavoro In sede sindacale serve la rappresentatività
I professionisti fanno i conti
Analisi di ItaliaOggi sugli strumenti di calcolo messi a disposizione dalle casse previdenziali Proliferano le simulazioni telematiche sulle pensioni
La reversibilità non paga i danni
Le sezioni unite della Cassazione risolvono il contrasto sulla cumulabilità delle prestazioni Risarcimento pieno anche se il congiunto riceve la pensione
Ordini, cariche blindate
Per la Cassazione il limite vale per i diversi ruoli di consigliere e presidente Ineleggibilità dopo due mandati consecutivi
Un libro bianco sugli enti locali
Il progetto è stato illustrato durante l’assemblea dei consigli provinciali dell’ordine I disservizi nel rapporto con la p.a. segnalati dagli iscritti
Specialisti, esame al via
Pubblicato dal Miur il bando per l’accesso alle scuole di medicina La prova (esclusivamente digitale) il 17 luglio
Agricoltori, contributi più cari
Un decreto del ministero del lavoro aggiorna gli importi per coltivatori e imprenditori Il reddito medio giornaliero è fissato in 57,60 euro
Ava, compensazione blindata
L’Inps riepiloga le regole operative da seguire per opporsi alle procedure di riscossione Avvisi di addebito annullabili solo per crediti antecedenti
Imprese confiscate con sostegno
Le misure all’interno dello schema di decreto dedicato ai lavoratori di aziende sequestrate Ammortizzatori sociali e mini Naspi per i dipendenti
Parte l’assegno di ricollocazione
L’Anpal completa le operazioni per l’avvio delle politiche mirate al reinserimento al lavoro Sistema a regime. Dal 28/5 in gioco anche i patronati
Sui professionisti torna il sereno
Analisi ItaliaOggi dei bilanci consuntivi 2017 approvati dalle Casse di previdenza Redditi medi in crescita. Segno meno per notai e ragionieri
Amianto, via all’indennità
In un dm le istruzioni per la richiesta dell’assegno per gli anni 2018/2020 Esteso anche agli eredi il diritto all’una tantum
Contributi sospesi in malattia
Le istruzioni sulla misura prevista per gli iscritti alla gestione separata dal Jobs act autonomi Stop per due anni se l’inabilità a lavorare supera 60 giorni
Accompagnamento veloce
L’Inps consente di fornire i dati di pagamento al momento della domanda Ridotti i tempi per l’erogazione dell’indennità
ExtraUe, lavoro più facile
La possibilità estesa a chi è presente in Italia per motivi familiari Ok all’attività anche in attesa del permesso
Ente sostenibile per 50 anni
Il presidente Visparelli commenta i dati positivi del bilancio consuntivo Enpacl 2017 Patrimonio su del 9%. Crescono le misure per gli iscritti
Tirocini, la laurea aiuta
L’analisi dell’Anpal su diffusione ed esiti occupazionali degli stage Con il titolo elevato più facile essere assunti
Dpo in studio e nelle stp
L’indicazione in un vademecum della fondazione studi dei consulenti Opportuno nominare il responsabile privacy
Autovalutazione per i sindaci
Il Cndcec ha aggiornato le norme di comportamento del collegio sindacale delle quotate Obbligatoria la verifica periodica dei requisiti di idoneità
Report di genere al 30 giugno
Via Veneto conferma la proroga per la presentazione del rapporto sulle pari opportunità La guida all’adempimento disponibile sul sito del Ministero
Una check list per la privacy
Il documento prodotto dal Cndcec in vista dell’entrata in vigore delle nuove norme Ue Il commercialista potrà sapere se lo studio è compliance
Report quote prorogato
La sospensione operata in attesa di un decreto del ministero del lavoro Rapporto sulle pari opportunità dopo il 30/4
Ricollocazione in tempi certi
Una delibera Anpal fissa il calendario per l’entrata a regime a maggio dell’assegno Adr in otto giorni dalla richiesta. Vale il silenzio-assenso
Il nuovo art. 18 supera l’esame
La Corte costituzionale salva la versione della norma modificata con la legge Fornero L’indennità al lavoratore non reintegrato è risarcitoria
Intesa tra consulenti e revisori
Il protocollo tra Fondazione e Inrl è il primo di questo tipo siglato a livello europeo Firmato un accordo sulla formazione interprofessionale
Inarcassa, conti in salute
I dati del bilancio 2017 dell’ente di previdenza di ingegneri e architetti Patrimonio a 10,1 mld. Risalgono i redditi
Tirocini extralong sanzionati
Le istruzioni dell’Ispettorato nazionale che elenca una serie di ipotesi di stage illegittimi Assunzione e multa fino a 36 mila se si supera il termine
Premi Inail più cari dell’1,1%
Dopo due anni di mancata rivalutazione scatta l’aumento in base alla variazione Istat Il minimale di retribuzione giornaliera sale a 48,20 euro
Novecento contratti al setaccio
La notizia emersa ieri nel convegno sulle relazioni industriali organizzato dalla Confsal Treu (Cnel) annuncia una revisione degli accordi collettivi
Compensi, incassi accelerati
Inarcassa presenta la piattaforma Vitruvio: consente l’accesso al credito pro soluto Un portale per portare a casa crediti vantati con la p.a.
Cresce l’equo compenso
I dati nel report redatto dall’Osservatorio del Consiglio nazionale architetti Calano i bandi contenenti corrispettivi errati
Contributi senza pace
L’Organismo congressuale forense contro l’Inps si rivolge al Minlavoro Professionisti avversi alla gestione separata
Via libera all’Ape volontario
Banca Intesa ha siglato l’accordo quadro permettendo la partenza della procedura Da ieri le richieste di anticipo (per gli arretrati entro il 18)
Ricollocazione rinviata
Il nuovo stop dovuto a problemi tecnici sulla piattaforma informatica Slitta (ancora) a maggio il debutto dell’assegno
Fondi interprofessionali a gestione trasparente
Le linee guida dell’Anpal su attività e rendicontazione
Assistente professionista
In Gazzetta il dpcm che stabilisce i compiti e gli obblighi formativi Arriva il profilo del collaboratore odontoiatrico
A Milano il Festival del lavoro
In scena dal 28 al 30 giugno al MiCo. A breve le iscrizioni per partecipare gratuitamente Tra i temi principali tecnologie, fisco e previdenza
Malattia, indennità più pesanti
L’Inps fornisce i nuovi valori anche per i lavoratori con retribuzioni convenzionali L’assegno minimo dei co.co.co. sale a 11,12 euro al giorno
Medici, abilitazione sprint
Dal Cds parere favorevole allo schema di decreto che modifica il test Tirocinio durante la laurea e 3 esami annuali
Se muore il badato niente Ape
I chiarimenti dell’Inps sul prepensionamento «sociale» e per i lavoratori precoci Anticipo negato ai caregiver per eventi ante-liquidazione
Omissioni con criterio di cassa
L’Inl rettifica le precedenti indicazioni sul regime sanzionatorio (penale o pecuniario) Il limite dei 10 mila euro secondo le scadenze di pagamento
Baby sitter nel libretto famiglia
Messaggio Inps sulle procedure per la richiesta. Vecchi buoni validi fino al 31 dicembre La monetizzazione del congedo attraverso i nuovi voucher
Cassa forense, contributi fissi
La Consulta respinge la questione di legittimità sulla previdenza degli avvocati L’ente può richiederli anche a chi non maturerà la pensione
Email selezionate
Il Garante per la privacy indica i sistemi di gestione No alla conservazione massiva
Bankitalia, Casse al top
L’annuncio durante la 124ª assemblea annuale di Palazzo Koch Sale al 14,45% la quota azionaria degli enti
Rei in aiuto di 900 mila persone
I dati diffusi da ministero del lavoro e Inps. L’appello di Boeri per maggiori risorse Per 230 mila famiglie reddito di inclusione da 300 euro
Arriva il cumulo
Siglate le convenzioni tra Inps, Inarcassa ed Enpam I primi pagamenti dal 20 aprile
Accesso allo studio
Parte il bando Enpam per agevolare i medici iscritti Professione finanziata con 15 mln
Cinquecento posti per fare consulenza previdenziale
Alessandro Visparelli descrive il progetto «Universoprevidenza»
Cumulo più vicino
Oggi l’assemblea Adepp che risponderà a Boeri Sì all’avvio. Sui costi si deciderà poi
Un manifesto Ue delle categorie
Marina Calderone eletta portavoce delle libere professioni regolamentate del gruppo Cese Per dare il giusto peso in Europa ai lavoratori autonomi
Produzione e salute a braccetto
La Consulta dichiara illegittimo il decreto Ilva del 2015. I commissari: nessuna conseguenza Vanno contemperate continuità aziendale e sicurezza
Cumulo, l’Inps pronto a pagare
Il presidente invia una nuova convenzione alle Casse. Che ribadiscono il no ai costi Boeri: subito l’avvio. Sulle spese deciderà un tavolo tecnico
Giudizio del revisore in apertura
Dal cndcec una guida alla scrittura della relazione unitaria
Via libera ai bonus Sud e Neet
Le istruzioni per beneficiare delle agevolazioni. Il recupero degli arretrati entro giugno Gli incentivi cumulabili con lo sgravio per i neoassunti
Gli indebiti in compensazione
Le nuove regole dell’Inps per uniformare i criteri in tutte le gestioni previdenziali Il recupero da altri crediti. Se sono assenti in contanti
Pratica legale, corsi a numero chiuso
Il consiglio potrà programmare il numero di iscrizioni
Naspi più ampia
ItaliaOggi Numero 065 pag. 34 del 17/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Chiarimenti dell’Inps sull’accesso all’indennità Possibile con lavoro a chiamata di Daniele Cirioli Il contratto a chiamata non impedisce di ottenere la …
Ordini sanitari, giovani favoriti
ItaliaOggi Numero 065 pag. 34 del 17/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Firmato il 2° decreto sulle elezioni di Michele Damiani Nelle votazioni degli ordini delle professioni sanitarie, a parità di voto, verrà …
Il tfr di febbraio a quota 0,54%
ItaliaOggi Numero 065 pag. 34 del 17/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA L’adeguamento in base ai dati Istat di Bruno Toniolatti* A febbraio il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è …
Alle politiche attive solo il 2% della spesa
ItaliaOggi Numero 064 pag. 32 del 16/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Anna Linda Giglio Germania batte Italia 24 a 2. La repubblica tedesca destina alle politiche attive del lavoro quasi …
Artigiani davvero, non di fatto
ItaliaOggi Numero 064 pag. 32 del 16/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Nuove istruzioni Inps sull’inquadramento previdenziale dopo un parere del ministero L’iscrizione dei soci di srl solo se la società è nell’albo …
Stagionali, familiari gratis per 22 giorni
ItaliaOggi Numero 064 pag. 32 del 16/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Daniele Cirioli Nel settore turistico, l’indice (90 giorni) per riconoscere «occasionali» le prestazioni gratuite dei familiari va rapportato al …
Medici specializzandi, niente extra ante 2006
ItaliaOggi Numero 064 pag. 32 del 16/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Michele Damiani Nessun trattamento economico aggiuntivo per i medici specializzandi che hanno frequentato corsi di specializzazione antecedenti al 2006. …
brevi
ItaliaOggi Numero 063 pag. 34 del 15/03/2018 | Indietro PROFESSIONI È stato approvato all’unanimità dal Consiglio di indirizzo e vigilanza dell’Inps il bilancio di previsione dell’istituto per l’anno 2018. I principali risultati si …
Gli immobili Inps venduti dai notai
ItaliaOggi Numero 063 pag. 34 del 15/03/2018 | Indietro PROFESSIONI Convenzione di Michele Damiani La dismissione del patrimonio immobiliare dell’Inps sarà gestita dal Consiglio nazionale del notariato. Attraverso la Rete aste notarili (Ran) …
Sanità, arrivano 17 nuovi albi
ItaliaOggi Numero 063 pag. 34 del 15/03/2018 | Indietro PROFESSIONI È stato firmato dal ministro della salute il primo decreto attuativo della legge Lorenzin Organizzate le professioni tecniche e della riabilitazione di Michele …
Investimenti a due cifre nel digitale
ItaliaOggi Numero 063 pag. 34 del 15/03/2018 | Indietro PROFESSIONI Teamsystem di Michele Damiani I professionisti incrementeranno gli investimenti nella digitalizzazione del 32% nei prossimi anni. Inoltre l’89% degli stessi vede il digitale …
Bonus Sud e Neet, il recupero ad aprile
ItaliaOggi Numero 063 pag. 34 del 15/03/2018 | Indietro PROFESSIONI di Daniele Cirioli Slitta ad aprile il recupero degli sgravi Anpal 2018 (bonus mezzogiorno e bonus Neet). Il ritardo delle istruzioni Inps, …
Il debito congela l’assegno
ItaliaOggi Numero 062 pag. 37 del 14/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Le istruzioni dell’Inps sulle novità introdotte dalla legge di Bilancio Niente pensione con cartelle oltre 5 mila euro di Daniele Cirioli …
Ingegneri, rallenta il calo
ItaliaOggi Numero 062 pag. 37 del 14/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Michele Damiani Si ferma l’emorragia degli ingegneri abilitati. Nel 2016, infatti, hanno superato l’esame 9.449 persone, contro le 9.421 del …
I giovani vogliono un lavoro stabile e che dia tempo libero
ItaliaOggi Numero 062 pag. 37 del 14/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Indagine di Campus orienta-il salone dello studente e la sapienza di roma di Michele Damiani I giovani italiani chiedono un …
Milano, l’ordine al tavolo Uni
ItaliaOggi Numero 061 pag. 44 del 13/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Commercialisti di Michele Damiani L’Ordine dei dottori commercialisti di Milano parteciperà ai tavoli di lavoro e ai comitati tecnici per i …
Una notte al Ps è ricovero
ItaliaOggi Numero 061 pag. 44 del 13/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Istruzioni sulla gestione delle assenze di Carla De Lellis È «ricovero ospedaliero» la permanenza notturna del lavoratore sotto osservazione presso un …
Alla previdenza non si sfugge
ItaliaOggi Numero 061 pag. 44 del 13/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA L’Inps riepiloga i casi in cui i professionisti devono iscriversi alla Gestione separata Paga l’Inps chi non versa il contributo soggettivo …
Revisori formati come consulenti
ItaliaOggi Numero 061 pag. 44 del 13/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Intesa tra Consiglio nazionale e Mef di Michele Damiani Le attività di formazione svolte dai consulenti del lavoro sono equipollenti a …
Sgravi giovanili, cumulo ampio
ItaliaOggi Numero 061 pag. 47 del 13/03/2018 | Indietro CONSULENTI DEL LAVORO Dalla Fondazione Studi un documento per facilitare la fruizione delle agevolazioni Incentivi compatibili con le misure destinate a neet e Sud …
In Toscana c’è l’equo compenso
Approvate dalla giunta le linee guida per la concreta applicazione della norma La regione primo ente a garantire giusti corrispettivi
Ddl Lorenzin, entro aprile il 1° decreto
ItaliaOggi Numero 058 pag. 32 del 09/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Ordini di Michele Damiani Sarà emanato entro aprile il primo decreto attuativo della riforma delle professioni sanitarie (il cosiddetto Ddl Lorenzin, …
Inps, stato di ricovero comunicato dal Ssn
ItaliaOggi Numero 058 pag. 32 del 09/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Sarà il ministero della Salute a comunicare all’Inps lo stato di ricovero dei titolari di indennità di accompagnamento, indennità di frequenza, …
Licenziamenti, l’e-mail non basta
ItaliaOggi Numero 058 pag. 32 del 09/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Sentenza della Corte di cassazione sulla valenza probatoria dei documenti informatici Senza Pec il messaggio risulta in astratto modificabile di Dario …
Cento mln per il credito agevolato
ItaliaOggi Numero 058 pag. 32 del 09/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Avvocati di Michele Damiani Un plafond da 100 milioni di euro che consentirà agli avvocati iscritti a Cassa forense di accedere …
Previdenza integrativa anche per i non iscritti
ItaliaOggi Numero 058 pag. 32 del 09/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Circolare Covip sull’obbligo delle aziende dal 1° luglio di Daniele Cirioli Dal 1° luglio il datore di lavoro sarà tenuto a …
P.a. senza obbligo di assunzione
ItaliaOggi Numero 057 pag. 34 del 08/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA La Corte di giustizia interviene sui rapporti a tempo determinato nel settore pubblico In caso di contratti a termine reiterati basta …
Disabili, lo stagionale conta dopo 6 mesi
ItaliaOggi Numero 057 pag. 34 del 08/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Daniele Cirioli Centottantuno giorni di lavoro nell’anno fanno del prestatore agricolo stagionale un’unità ai fini del calcolo dell’organico aziendale, …
Dati contabili incompleti, commercialista innocente
ItaliaOggi Numero 057 pag. 34 del 08/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Michele Damiani Il professionista non è responsabile di irregolarità contabili nel caso in cui l’amministratore della società di cui …
Prova fallita, stop sgravi
ItaliaOggi Numero 056 pag. 36 del 07/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA La guida sui nuovi esoneri contributivi arriva dai consulenti del lavoro No incentivi se si lavora anche un solo giorno di …
Le offese nel privato sono illeciti
ItaliaOggi Numero 056 pag. 36 del 07/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Avvocati di Michele Damiani Le offese dell’avvocato nella vita privata sono illecito deontologico. A stabilirlo è la sentenza 4994/2018 della Corte …
In evidenza
ItaliaOggi Numero 056 pag. 36 del 07/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Crescono le avvocate ma non nel reddito La metà degli iscritti a Cassa forense nel 2016 è donna. Rispetto agli anni …
Tutela Inail più ampia
ItaliaOggi Numero 055 pag. 32 del 06/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Circolare sulla polizza per cassintegrati, detenuti e richiedenti asilo Coperto chi svolge lavori di pubblica utilità di Daniele Cirioli La copertura …
Tfr ai fondi, limite a 49 addetti
ItaliaOggi Numero 055 pag. 32 del 06/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Pregresso di Carla De Lellis Il versamento del Tfr pregresso a un fondo pensione è possibile solo ai dipendenti di imprese …
Infermieri in famiglia
ItaliaOggi Numero 055 pag. 32 del 06/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA PRimo congresso dei nuovi ordini I cittadini vogliono avere la possibilità di scegliere un infermiere di famiglia come si fa con …
Bonus asili nido, richieste fino al prossimo 31 marzo
ItaliaOggi Numero 053 pag. 30 del 03/03/2018 | Indietro PROFESSIONI di Carla De Lellis Il bonus asili nido dell’ultimo quadrimestre 2017 si può chiedere fino al prossimo 31 marzo, con l’apposita procedura …
Professioni, l’agenda è già piena
ItaliaOggi Numero 053 pag. 30 del 03/03/2018 | Indietro PROFESSIONI Alla vigilia del voto, ItaliaOggi illustra i provvedimenti che il governo dovrà adottare Dal Jobs act all’equo compenso le norme da completare di …
brevi
ItaliaOggi Numero 053 pag. 30 del 03/03/2018 | Indietro PROFESSIONI Un workshop per sviluppare e creare dibattito intorno al tema del collocamento obbligatorio e dell’inserimento dei disabili nel mondo del lavoro. È quanto …
Consiglio di Stato: non sopprimere gli erboristi
ItaliaOggi Numero 053 pag. 30 del 03/03/2018 | Indietro PROFESSIONI di Michele Damiani Il Consiglio di Stato vuole salvare gli erboristi. Con il parere emesso lo scorso 28 febbraio, Palazzo Spada esprime …
Comuni, salgono dell’1,1% gli assegni alle famiglie
ItaliaOggi Numero 052 pag. 31 del 02/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Leonardo Comegna Salgono dell’1,1% gli assegni erogati dai comuni nel 2018 a favore delle famiglie in condizioni economiche disagiate. …
Lavorare i campi costerà meno
ItaliaOggi Numero 052 pag. 31 del 02/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Le istruzioni dell’Inps rendono operativo l’incentivo previsto dalla legge di Bilancio Contributi ridotti per 5 anni ai nuovi agricoltori under40 di …
Tfr all’Inps, il Durc decide le sanzioni
ItaliaOggi Numero 052 pag. 31 del 02/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Daniele Cirioli Il Durc salva l’impresa che ha versato indebitamente all’Inps il Tfr dei dipendenti. Infatti, alle imprese con …
Sindaci, il collegio si autovaluta
ItaliaOggi Numero 052 pag. 32 del 02/03/2018 | Indietro PROFESSIONI Il Cndcec ha posto in consultazione le nuove norme per i controllori delle quotate Professionisti direttamente responsabili del giudizio di Christina Feriozzi Autovalutazione …
Medici, dall’Enpam il via al cumulo
ItaliaOggi Numero 051 pag. 31 del 01/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Simona D’Alessio Più vicino il pagamento delle pensioni di medici e dentisti, ottenute usando la «leva» del cumulo (gratuito) …
Contratti, le imprese si contano
ItaliaOggi Numero 051 pag. 31 del 01/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA L’accordo tra Confindustria e sindacati interviene anche sul dumping contrattuale Le associazioni datoriali alla prova della rappresentanza di Daniele Cirioli Un …
Negli atenei 1.900 ricercatori
ItaliaOggi Numero 051 pag. 31 del 01/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Piano miur Il Miur ha appena varato un piano per l’assunzione di 1.305 ricercatori di tipo B. A cui si aggiungono …
Sovraindebitamento, la crisi non ferma il lavoro
ItaliaOggi Numero 051 pag. 31 del 01/03/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA La «crisi» non basta per lo stop dell’attività. Il datore di lavoro sovraindebitato che intendesse sospendere i rapporti di lavoro, infatti, …
Itc ininfluente per il 35% degli studi
ItaliaOggi Numero 050 pag. 41 del 28/02/2018 | Indietro PROFESSIONI Il 35% degli studi professionali di commercialisti e consulenti del lavoro considera ininfluente gli investimenti in Ict (innovation and communication technology). In generale, …
Professioni penalizzate
ItaliaOggi Numero 050 pag. 41 del 28/02/2018 | Indietro PROFESSIONI Cup e Rpt richiedono la dovuta equiparazione tra categorie e Pmi Voucher digitalizzazione, autonomi esclusi di Michele Damiani I voucher per la digitalizzazione …
Migranti, coop sociali abilitate
ItaliaOggi Numero 050 pag. 41 del 28/02/2018 | Indietro PROFESSIONI Accoglienza di Carla De Lellis Le coop sociali possono continuare svolgere attività di accoglienza e integrazione di migranti. Lo precisa il ministero del …
Confsal lancia la Consulta nazionale dei lavori
ItaliaOggi Numero 050 pag. 41 del 28/02/2018 | Indietro PROFESSIONI di Roberto Miliacca Un cambio di paradigma nel modo di fare sindacato, che riporti imprese e lavoratori al centro delle politiche per …
L’Ape sociale allarga i confini
ItaliaOggi Numero 049 pag. 42 del 27/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA In una circolare Inps le istruzioni dopo la legge di Bilancio. Prime istanze entro il 31 marzo Al via l’anticipo per …
Pensioni e speranza di vita, definite le attività gravose
ItaliaOggi Numero 049 pag. 42 del 27/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Anna Linda Giglio Marinai di coperta, infermiere ospedaliere, macchinisti ferroviari e badanti potranno andare in pensione cinque mesi prima …
Le idee per un paese moderno
ItaliaOggi Numero 049 pag. 44 del 27/02/2018 | Indietro CONSULENTI DEL LAVORO Professionisti per l’Italia presenta al capo dello Stato il manifesto per rimettere in moto il paese Fisco, giustizia, sanità e lavoro …
Più facile richiedere la Naspi
ItaliaOggi Numero 047 pag. 36 del 24/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Da ieri il via (sperimentale) al servizio dell’Istituto per agevolare chi ha perso il lavoro La domanda di disoccupazione precompilata dall’Inps …
Precoci, istanze entro il 1° marzo
ItaliaOggi Numero 047 pag. 36 del 24/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Carla De Lellis Conto alla rovescia per le richieste del diritto al prepensionamento in qualità di «precoci» nel 2018. …
Colap, codici Ateco per le nuove professioni
ItaliaOggi Numero 047 pag. 36 del 24/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Michele Damiani Ridefinire i codici Ateco per evitare che la burocrazia pregiudichi il lavoro dei professionisti. Puntare al riconoscimento …
Sgravi con il Ccnl giusto
ItaliaOggi Numero 046 pag. 35 del 23/02/2018 | Indietro CONSULENTI DEL LAVORO Il Minlavoro cerca di mettere ordine sull’efficacia degli accordi collettivi Contratti validi in base alla rappresentatività di Giovanni Cruciani Nel mondo …
Coltivatori, sgravio su misura
ItaliaOggi Numero 046 pag. 32 del 23/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Una circolare dell’Inps spiega come modulare l’istanza per non perdere l’incentivo Possibile escludere i familiari per rispettare il de minimis di …
Il tfr di gennaio a quota 0,42%
ItaliaOggi Numero 046 pag. 32 del 23/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA L’aggiornamento in base ai dati Istat di Bruno Toniolatti* A gennaio il coefficiente di rivalutazione del trattamento di fine rapporto è …
Linee guida alla compensazione del credito Iva 2017
ItaliaOggi Numero 046 pag. 35 del 23/02/2018 | Indietro CONSULENTI DEL LAVORO di Celeste Vivenzi Con l’inizio del nuovo anno le imprese possono utilizzare in compensazione i crediti scaturenti dalle dichiarazioni annuali …
Rifiuti un lavoro? Niente Naspi
ItaliaOggi Numero 045 pag. 32 del 22/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Nella delibera dell’Anpal i requisiti di congruità delle proposte ai soggetti disoccupati Solo malattia e infortunio giustificano il no all’offerta di …
La Cigs riparte dal 2018
ItaliaOggi Numero 045 pag. 31 del 22/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Editoria di Daniele Cirioli Contatori azzerati, dal 2018, per la Cigs in editoria. I periodi di cassa integrazione guadagni straordinaria autorizzati …
La reperibilità è lavoro
ItaliaOggi Numero 045 pag. 31 del 22/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Sentenza della Corte Ue sui servizi di guardia svolti nel proprio domicilio Rientra nell’orario la disponibilità immediata di Michele Damiani Le …
Contributi volontari, spesa minima di 3.445 euro
ItaliaOggi Numero 045 pag. 31 del 22/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Leonardo Comegna Nel 2018 per coprire un anno di contribuzione volontaria occorre una spesa minima di 3.445 euro, 38 …
Bonus assunzioni, una banca dati per verificare il primo impiego
ItaliaOggi Numero 045 pag. 32 del 22/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Chiara Polesel L’Inps viene in aiuto delle imprese che intendono beneficiare dei nuovi incentivi alle assunzioni e lo fa …
Cinque mosse per la crescita
Confprofessioni illustra alla politica le proprie proposte in vista delle elezioni del 4 marzo Giù tasse e adempimenti. Focus sul lavoro giovanile
Ispezioni, niente diffida se c’è sovraindebitamento
ItaliaOggi Numero 044 pag. 33 del 21/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Daniele Cirioli L’ispettore non può emettere la diffida accertativa per crediti patrimoniali a carico di aziende che siano interessate …
Dal tirocinio al posto 6 giovani su 10
ItaliaOggi Numero 044 pag. 33 del 21/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Simona D’Alessio Poco meno di 359 mila persone under29, iscritte al programma Garanzia giovani, entro il 16 febbraio scorso …
Occasioni di lavoro su misura
ItaliaOggi Numero 044 pag. 33 del 21/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Delibera Anpal per dare slancio alle politiche attive. Ricollocazione a regime da aprile Offerte legate a competenze e distanza dall’abitazione di …
Il Demanio cerca 88 professionisti
ItaliaOggi Numero 044 pag. 33 del 21/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Selezioni L’Agenzia del demanio, che oggi conta poco più di 1.000 persone, investe nel capitale umano e potenzia il proprio organico: …
Legge 104, il part-time non taglia i permessi
ItaliaOggi Numero 044 pag. 33 del 21/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Daniele Cirioli Il lavoratore part-time ha diritto a tre giorni di permesso mensile per l’assistenza a familiari con grave …
Il congedo di maternità utilizzabile per la Naspi
ItaliaOggi Numero 043 pag. 32 del 20/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Carla De Lellis La maternità è utile ai fini della Naspi. I periodi di congedo obbligatorio e congedo parentale, …
Impronte digitali fuori controllo
ItaliaOggi Numero 043 pag. 32 del 20/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Circolare dell’Ispettorato sugli strumenti di rilevazione installati sulle macchine Per il riconoscimento biometrico non serve l’accordo di Daniele Cirioli È libera …
Protocollo tra Consiglio e cooperative
ItaliaOggi Numero 043 pag. 32 del 20/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA Commercialisti di Michele Damiani Condividere studi, ricerche e modelli interpretativi per massimizzare la collaborazione tra i commercialisti e il mondo delle …
L’impresa in fallimento non paga l’addizionale Cigs
ItaliaOggi Numero 043 pag. 32 del 20/02/2018 | Indietro LAVORO E PREVIDENZA di Carla De Lellis Le imprese sottoposte a procedura concorsuale con continuazione dell’attività aziendale non pagano il contributo addizionale per …
Sono 30 mila i contratti depositati
ItaliaOggi Numero 041 pag. 34 del 17/02/2018 | Indietro PROFESSIONI Produttività di Michele Damiani Sono 30.428 i contratti aziendali e territoriali depositati al 15 febbraio 2018; tra questi 8.899 sono quelli ancora attivi. …
Previdenza unica per le coop
ItaliaOggi Numero 041 pag. 34 del 17/02/2018 | Indietro PROFESSIONI Accordo di Michele Damiani Un fondo unico di previdenza complementare per i lavoratori delle cooperative italiane. È questo «Previdenza cooperativa», il fondo frutto …
Più abogados in periferia
ItaliaOggi Numero 041 pag. 34 del 17/02/2018 | Indietro PROFESSIONI I numeri sulle abilitazioni estere dal Consiglio nazionale forense Nei piccoli centri si supera la media nazionale di Gabriele Ventura A Caltagirone ogni …