• Tutto
  • Altro
  • Articoli
  • In evidenza

NUOVA TIPOLOGIA CONTRATTUALE: IL CONTRATTO DI RIOCCUPAZIONE

Tra le novità del Decreto Legge 25 maggio 2021, n. 73, noto come decreto “Sostegni-bis” vi è il contratto di rioccupazione: un contratto a tempo indeterminato volto ad incentivare, con ...

DIVIETO DI LICENZIAMENTO COLLETTIVO E PER G.M.O. COVID-19: PROROGA FINO AL 28 AGOSTO 2021

Il decreto Sostegni-bis, stando alle dichiarazioni del Ministero del Lavoro Orlando, prorogherà fino al 28 agosto 2021 il divieto di licenziamento per le aziende che chiederanno la CIGO Covid dall’entrata in vigore del decreto fino al 30 giugno 2021.

IL LAVORO “AGILE”

E’ di grande attualità, nel dibattito pubblico, la nuova forma di lavoro cosiddetto “agile” o anche chiamato “smart working”. Il lavoro agile consiste in una prestazione di lavoro subordinato, disciplinata con accordo scritto tra lavoratore e datore di lavoro, che si svolge con le specifiche modalità…

NUOVO LAVORO OCCASIONALE (EX VOUCHER)

Ritornano i voucher o almeno dei cugini stretti dei già conosciuti voucher. La Manovra correttiva 2017 da la possibilità ai datori di lavoro, siano essi imprese o famiglie, di formalizzare prestazioni lavorative flessibili con un nuovo strumento: le prestazioni occasionali.

Torna la Cigs per le cessazioni

La norma inserita nel Decreto Urgenze sarà operativa per il biennio 2019/2020 Indennità fino a un anno se l’azienda chiude o delocalizza

Il tfr di agosto a quota 2,33%

L’aggiornamento in base ai dati Istat

Responsabilità solidale sempre

Il ministero del lavoro sulla riforma: vecchie norme valide solo per i crediti fino al 16/3/2017 I contratti collettivi non possono più introdurre deroghe

Ricollocazione, l’assegno piace ai lavoratori in cigs

Ingegneri per le infrastrutture

Il ministro toninelli al congresso del Cni

Paga in contanti, pena doppia

La precisazione dell’Ispettorato nazionale del lavoro sulla tracciabilità delle retribuzioni Se lo stipendio supera i 3 mila euro scatta l’antiriciclaggio